...
domenica 22 dicembre 2024
Rifugio della Selva da Fonte Vedice
Etichette:
barisciano,
fonte vedice,
monte la selva,
rifugio la selva
domenica 15 dicembre 2024
La Taverna di Collepietro
Etichette:
altopiano di navelli,
collepietro,
navelli,
taverna di collepietro
domenica 8 dicembre 2024
Tra antiche chiese e querce monumentali intorno ai Prati di Foce di Teora - i ruderi di San Giuliano
Etichette:
la cacatora,
prati di foce,
san giuliano,
teora
lunedì 2 dicembre 2024
Monte Calvo, traversata dal Ponte Radio a Fonte Crovella
Etichette:
fonte crovella,
forca porcini,
monte calvo,
ponte radio,
rifugio jubbera
domenica 24 novembre 2024
L'Eremo di San Marco al Monte Etra
(ex "Casareni di S.
Marco"), sono i resti del più antico monastero Celestiniano della Marsica,
quello di Sancti Marci eretto
intorno al 1289 sui i resti di una antica cella
eremitica ed ampliato prima del 1304 da Bartolomeo di Trasacco, discepolo e
Foci al termine delle Gole di Aielli-Celano.
(Grossi G., Celano. Storia Arte Archeologia, Avezzano, 1998) (Micati E., La
Montagna e il
sul Fucino
era un privilegio visibile dalle finestre strombate, varchi aperti al cielo
attraverso un muro dallo spessore di un metro.
Etichette:
eremo san marco al monte etra,
monte etra,
valle d'arano
domenica 17 novembre 2024
Miniere, Eremi e Grotte nella Montagna di Narni
aree adibite a dormitorio, refettorio, cisterne
e cucina. Gli antichi sentieri per raggiungerlo erano stati rispristinati dalla
cura di
Iscriviti a:
Commenti (Atom)





