Visualizzazione post con etichetta pozzo leonardo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pozzo leonardo. Mostra tutti i post

domenica 1 maggio 2016

Pozzo Leonardo

Tra la Sala delle Penitenze e la grande colata ci addentravamo nella bellezza delle concrezioni. Pozzo Leonardo ci accoglieva connuovi dettagli, nonostante la sua breve progressione, cambiavano visioni e ricordi e tutto appariva diverso. Quello che nonvedevamo con gli occhi veniva completato dalle nostre emozioni, la grotta amplificava tutto, e il nostro stato d’animo colmavapozzi e meandri. La sala di Alberto era intrisa dall’acqua delle percolazioni, a terra il lago di fango traboccava gli orli di unapiccola diga d’argilla, ci fermavamo lì, senza proseguire oltre.

domenica 3 aprile 2016

Pozzo Leonardo

Al margine di una dolina si apriva l’ingresso di Pozzo Leonardo, scendevamo immergendoci nel buio della grotta, lasciando fuori ifiori e i profumi della primavera. Di seguito alle prime strettoie si apriva la bellezza della Sala della Penitenza, caratterizzata dagrosse vaschette concrezionate, piccole stalattiti e capelli d’angelo. Diverse pisoliti erano state accuratamente spostate dalpassaggio principale, e tutto declinava verso il fondo, dove un ulteriore pozzo scendeva sulla testa di una magnifica colatacalcarea, contornata da colonne e concrezioni lamellari. Vista da sotto, quella superba concrezione portava modellata al suointerno un’ampia nicchia, pareva la volta dell’altare di un tempio, che misto di bellezza e meraviglia si consacrava, senzachiedere nulla, al ventre della Terra. La sala sottostante, prosciugata del suo lago di fango, portava il nome di AlbertoNardi, ci fermavamo lì, prima della nostra risalita, con un pensiero verso quel ragazzo portato nel cuore da chi l’aveva conosciuto.