domenica 17 febbraio 2013
Scanno e il Vallone del Carapale
Etichette:
la terratta,
scanno,
stazzo del carapale,
vallone del carapale
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
So' sajitu aju Gran Sassu,
so' remastu ammutulitu...
me parea che passu passu
se sajesse a j'infinitu!
Che turchinu, quante mare,
che silenzio, che bellezza
pure Roma e j'atru mare
se vedea da quell'ardezza.
Po' so' jitu alla Majella,
la muntagna è tutta 'n fiore;
quant'è bella, quant'è bella,
pare fatta pe' l'amore!
Quantu sole, quanta pace,
che malia la ciaramella
ju pastore veja e tace
pare ju Ddiu della Majella.
Po' so' jitu alla marina
e le vele colorate
co' ju sole la mmatina
se so' tutte 'Iluminate.
Se recanta la passione
ju pastore alla montagna,
ji responne 'na canzone
dajiu mare alla campagna.
Belle Sara le due foto di Scanno; sembrano quei paesaggi inseriti all'interno di quelle palle di vetro che, rovesciate, simulano la caduta della neve.
RispondiEliminaVuoi vedere che per il prossimo inverno le produrrai per Babbo Natale!
grazie Leo, è stato davvero bello girare per quei vicoli, le foto purtroppo ho cominciato a farle dopo un pò, tralasciando altri scorci davvero suggestivi, proprio bello Scanno
RispondiElimina