È possibile pernottare
presso il Rifugio dello Stazzo Montagnola, per
info e contatti: www.rifugiodiffurso.it
domenica 29 settembre 2019
Monte Mattone della Montagna di Godi e lo Stazzo della Montagnola
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
So' sajitu aju Gran Sassu,
so' remastu ammutulitu...
me parea che passu passu
se sajesse a j'infinitu!
Che turchinu, quante mare,
che silenzio, che bellezza
pure Roma e j'atru mare
se vedea da quell'ardezza.
Po' so' jitu alla Majella,
la muntagna è tutta 'n fiore;
quant'è bella, quant'è bella,
pare fatta pe' l'amore!
Quantu sole, quanta pace,
che malia la ciaramella
ju pastore veja e tace
pare ju Ddiu della Majella.
Po' so' jitu alla marina
e le vele colorate
co' ju sole la mmatina
se so' tutte 'Iluminate.
Se recanta la passione
ju pastore alla montagna,
ji responne 'na canzone
dajiu mare alla campagna.
Una zona che conosco poco ma non troppo dissimile da dove vivo.
RispondiEliminaFoto che hanno ancora il sapore di quella luce estiva che colora tutto.
Moz-
È un luogo molto bello, autentico, e questo a mio giudizio è un grande valore oggi. Mentre salivamo abbiamo incontrato delle persone che avevano pernottato al rifugio la notte precedente e a proposito di luce hanno detto che al momento del sorgere del sole erano ‘dentro l’alba’, davvero una bellissima affermazione. Sara
RispondiElimina