La prossima apertura straordinaria dell’area archeologica di Forcona
sabato 29 giugno 2019
Il complesso monumentale archeologico di Forcona a Civita di Bagno
La prossima apertura straordinaria dell’area archeologica di Forcona
Etichette:
Civita di Bagno,
Forcona
martedì 18 giugno 2019
Le antiche Mura di Luppa da Pietrasecca e la chiesa rupestre di Sant'Angelo di Monte Bove
Per approfondimenti: BIANCHINI M. Edilizia storica della Marsica
occidentale, Editrice Dedalo Roma,
2011 (http://www.rilievoarcheologico.it/marsica_g000003.pdf);
MICATI E. La Montagna e
il Sacro, riti e paesaggi religiosi in Abruzzo, CARSA Edizioni, 2018.
Per chi fosse interessato a percorrere questo itinerario
assistito da una guida consiglio di contattare Valentina Lustrati, Guida
Ambientale Escursionistica AIGAE – tel. 3381609803.
Etichette:
le mura,
luppa,
pietrasecca,
sant'angelo di monte bove
domenica 16 giugno 2019
La Grotta Primavera nella Valle dell'Orta
Nella Valle dell’Orta, tra friabili gessi, si apriva la
Grotta Primavera, un ambiente delicato ed integro, il cui nome omaggiava il signor Amedeo, colui che segnalò la voragine ai suoi scopritori Valerio, Aurelio e Gabriele, tre speleologi abruzzesi. La sua recente scoperta manteneva il
fascino di un ambiente inalterato dove sfoglie di roccia giacevano in delicato equilibrio. Le
esplorazioni guidate dallo Speleo Club di Chieti e dal Graim – Gruppo di Ricerca
di Archeologia Industriale della Majella
– avevano individuato tre ingressi: un
inghiottitoio a monte, una dolina di crollo ed una risorgenza, dove l’acqua oltre
a scavare il suolo aveva anche condotto alcuni reperti in ceramica attualmente
al vaglio della
Soprintendenza. Scendevamo l’inghiottitoio con l’ausilio delle
corde, intercettando la galleria principale, il fondo fangoso arginava pozze d’acqua
che con giochi di luce facevano da specchio al soffitto cesellato
di scallops. La parte più caratteristica della
grotta era nel fondo, dove stratificazioni rocciose si sfaldavano sotto il peso
della gravità, ponendo molta attenzione su tutti quei delicati equilibri.
Foto
di Upix Under Pixel Grazie per i magnifici scatti!
Etichette:
grotta primavera,
valle dell'orta
venerdì 7 giugno 2019
L'Eremo di Sant'Ilarione nella Fiumara dell'Allaro da Caulonia Marina - Calabria
Etichette:
cascate san nicola,
caulonia marina,
eremo sant'ilarione,
fiumara allaro
martedì 4 giugno 2019
Il Lago Menta da Gambarie - Calabria
Etichette:
aspromonte,
calabria,
diga del menta,
gambarie,
lago menta
lunedì 3 giugno 2019
I ruderi di Cirella vecchia - Calabria
Etichette:
calabria,
castello di cirella,
cirella
Iscriviti a:
Commenti (Atom)


