Buonanotte Contemporanea ridava vita ad un piccolo paese
dimenticato, vissuto nella suggestione dei fantasmi di Malanotte.
un progetto di riqualificazione sottolineavano
l’importanza del passato. Una musica di sottofondo si dipanava nei vicoli come
a volerRaggiungevamo Buonanotte attraverso un giro in bici lungo
strade solitarie e poco trafficate, attraversando colline di uliveti che si
lasciavano sovrastare sullo sfondo da guglie rocciose, in una dicotomia visiva
di dolcezza e asperità, panorama forte e
gentile come il carattere
dell’Abruzzo.
Il progetto di Buonanotte Contemporanea promosso dal comune
di
Montebello sul Sangro e finanziato dalla Regione Abruzzo è consultabile sul sito www.buonanottecontemporanea.com .

Nessun commento:
Posta un commento