skip to main  |
      skip to sidebar
          
        
          
        
La "nuova" cima di Monte Soffiavento
 Ho sempre creduto che la cima di Monte Soffiavento fosse
situata al di sopra dell’omonimo pozzo per la raccolta dell’acqua piovana ed
invece
Ho sempre creduto che la cima di Monte Soffiavento fosse
situata al di sopra dell’omonimo pozzo per la raccolta dell’acqua piovana ed
invece oggi mi sono accorta che la localizzazione satellitare l’attribuisce ad
un rilievo poco distante. Tenevo fede alle descrizioni delle vecchie carte
oggi mi sono accorta che la localizzazione satellitare l’attribuisce ad
un rilievo poco distante. Tenevo fede alle descrizioni delle vecchie carte IGM,
così oggi ho visto quel luogo, percorso così tante volte, con occhi diversi. Mi
sono soffermata sulla nuova piccola cima, non che fosse più
IGM,
così oggi ho visto quel luogo, percorso così tante volte, con occhi diversi. Mi
sono soffermata sulla nuova piccola cima, non che fosse più importante delle
sue prossimità sottostanti, ma solo per osservarla con occhi nuovi. Per coincidenza,
durante quel mio percorso solitario,
importante delle
sue prossimità sottostanti, ma solo per osservarla con occhi nuovi. Per coincidenza,
durante quel mio percorso solitario, riflettevo su certezze e incertezze, a
volte siamo così convinti di cose che diamo per scontate che ci sorprendiamo
nel prendere
riflettevo su certezze e incertezze, a
volte siamo così convinti di cose che diamo per scontate che ci sorprendiamo
nel prendere consapevolezza che ne vediamo solo una parte, e che in realtà
tutto può cambiare da un momento all’altro. In fondo è proprio vero che
consapevolezza che ne vediamo solo una parte, e che in realtà
tutto può cambiare da un momento all’altro. In fondo è proprio vero che l’unica certezza della vita è la morte, non ve ne sono altre, e che a noi sta soltanto
l’azione di cogliere ogni minimo momento di bellezza della
l’unica certezza della vita è la morte, non ve ne sono altre, e che a noi sta soltanto
l’azione di cogliere ogni minimo momento di bellezza della nostra esistenza. (Le foto dei particolari del testo e della cartina igm sono
tratti dalla Carta n°4 dei Sentieri Montani della Provincia
nostra esistenza. (Le foto dei particolari del testo e della cartina igm sono
tratti dalla Carta n°4 dei Sentieri Montani della Provincia dell’Aquila – I Gruppi
M.Nuria M.Calvo M.Giano Monti dell’Alto Aterno, 1996.)
dell’Aquila – I Gruppi
M.Nuria M.Calvo M.Giano Monti dell’Alto Aterno, 1996.)
 
 
 
          
      
 
  
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento