giovedì 15 agosto 2013
Livigno - il Passo di Valle Alpisella
Etichette:
livigno,
passo di valle alpisella,
valle alpisella
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
So' sajitu aju Gran Sassu,
so' remastu ammutulitu...
me parea che passu passu
se sajesse a j'infinitu!
Che turchinu, quante mare,
che silenzio, che bellezza
pure Roma e j'atru mare
se vedea da quell'ardezza.
Po' so' jitu alla Majella,
la muntagna è tutta 'n fiore;
quant'è bella, quant'è bella,
pare fatta pe' l'amore!
Quantu sole, quanta pace,
che malia la ciaramella
ju pastore veja e tace
pare ju Ddiu della Majella.
Po' so' jitu alla marina
e le vele colorate
co' ju sole la mmatina
se so' tutte 'Iluminate.
Se recanta la passione
ju pastore alla montagna,
ji responne 'na canzone
dajiu mare alla campagna.
posti meravigliosi!
RispondiEliminaVero, e sono tenuti anche molto bene! Ormai Livigno non è più da tempo una zona depressa, chissà se gli toglieranno mai la zona franca...
EliminaBellissimi post su luoghi ideali per ogni tipo di escursione!!
RispondiEliminaio ho fatto solo qulche giro con la bici, ma mi sarebbe piaciuto molto fare delle escursioni a piedi, avevo fatto delle ricerche prima di partire per Livigno ed ero rimasta molto affascinata da un itinerario che conduceva alle Bocchette della Val Nera... chissà magari un giorno riuscirò ad andarci... :-)
EliminaTi posso assicurare che è bellissimo!
Elimina