.jpg)
domenica 7 luglio 2013
Le Lame Rosse e il Lago di Fiastra
.jpg)
Etichette:
lago di fiastra,
lame rosse
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
So' sajitu aju Gran Sassu,
so' remastu ammutulitu...
me parea che passu passu
se sajesse a j'infinitu!
Che turchinu, quante mare,
che silenzio, che bellezza
pure Roma e j'atru mare
se vedea da quell'ardezza.
Po' so' jitu alla Majella,
la muntagna è tutta 'n fiore;
quant'è bella, quant'è bella,
pare fatta pe' l'amore!
Quantu sole, quanta pace,
che malia la ciaramella
ju pastore veja e tace
pare ju Ddiu della Majella.
Po' so' jitu alla marina
e le vele colorate
co' ju sole la mmatina
se so' tutte 'Iluminate.
Se recanta la passione
ju pastore alla montagna,
ji responne 'na canzone
dajiu mare alla campagna.
Mamma mia!! Che foto e che posti!!!
RispondiEliminaSì davvero dei luoghi bellissimi, le lame sono stupende... peccato però che quando stavo per fotografarle avevo sovraesposto troppo la macchinetta a causa della pessima luce e così non sono venute bene, ho dovuto ritoccarle per renderle simili ai colori che avevo visto lì
EliminaUn bellissimo posto, e le tue foto, Sara, davvero grandi!
RispondiEliminaDal momento che ti piacciono questi siti, ti racconto che qui nel mio paese, l'Argentina, abbiamo due sedi, in diverse province, con un paesaggio simile, anche se, in tutti e tre i casi (sia da qui e per l'Italia), il colore del suolo è diverso, che interessante. Ti lascio i link per vederli. Un grande abbraccio!
http://www.champaqui.com.ar/ter.htm
http://www.talampaya.com/parque_nacional_historia.php
Grazie Patzy! Sono luoghi di grandissima bellezza, Talampaya soprattutto mi attrae moltissimo.. ci sei stata?
EliminaSì, sono stata ai due. Il problema nel mio paese è che le distanze di viaggiare, a differenza di Italia, sono molto grandi. Io vivo a Buenos Aires, e Talampaya, per esempio, è a 1200 km da qui ... voglio dire che ci sono, purtroppo, luoghi ai quali non si può andare molto spesso, si dovrebbe aspettare le vacanze annuale se lavori ... Ma la verità è che abbiamo un sacco di bellezze naturali qui. Invece voi avete, oltre le bellezze naturale, quello che mi piace a me: arte e storia! ha! Ed é per questo che amo tanto la Italia! Saluti, Sara, é un piacere venire qui.
EliminaCredo anch'io che l'Argentina sia un luogo di grande bellezza! Mi piacerebbe un giorno venire a visitarla
EliminaCiao Sara,
RispondiEliminacomplimenti per le foto e per il tuo interessante blog.
Anche in Piemonte ci sono delle strutture geologiche simili a quelle delle tue Lame Rosse: si tratta dei "Ciciu del Villar" in provincia di Cuneo. Ti segnalo due link dove puoi trovare altre informazioni e foto: http://www.imeridiani.net/geologiaeturismocn/ciciu.htm
http://www.parks.it/riserva.ciciu.villar/
Buon lavoro, a presto!
Francesca
Che meraviglia! Sono conformazioni davvero particolari, dal vivo credo siano molto suggestive, spero tanto di poterle vedere un giorno. Grazie per la segnalazione e i complimenti, sei molto gentile! :-)
Elimina