Nelle prossimità
del Lago Sinizzo cominciava una carrareccia in direzione di Barisciano, con il
nome suggestivo di Valledell’Inferno. La natura rigogliosa ammantava come
poteva quel passaggio tanto da rivestirlo di bellezza, davvero noncomprendevo
quel nome così inappropriato. Tra le piante di acacia e di ciliegio selvatico scoprivo
la piccola chiesa dellaMadonna dell’Acquatina, caratterizzata da un’unica
volta a botte, con visibili i resti di un affresco di notevole bellezza. Ad
essersiconservata era soprattutto la figura di un cavallo, con lo sfondo verde,
ed i bassi lineamenti di un altro personaggio,probabilmente legato al culto di
San Demetrio. Quel poco che la piccola chiesa offriva era certamente di
notevole importanza,giaceva nel silenzio di quella carrareccia, custodita
dalla vegetazione e dalla pace di quel luogo così poco frequentato. Misarebbe
piaciuto molto avere più informazioni a riguardo, ma nonostante alcune ricerche
non sono riuscita a saperne di più,probabilmente dovrò chiedere alla gente del
posto. I prati superiori di Colle Sinizzo si vestivano di piante selvatiche e
campidi grano, il vento fletteva quelle spighe dorate, accarezzando il
panorama in direzione del Sirente. Trovavamo un bellissimopunto di vista sul Lago
Sinizzo, quella prospettiva così preziosa incastonava tra gli alberi un
riflesso di cielo. Da lassù siscorgevano appena le persone che vi si erano recate alla ricerca della
frescura, il caldo dell’estate scopriva i fiori di cardo e di lino,mentre le
voci soffuse dei bagnanti donavano il sapore della condivisione, di momenti
felici appena passati.
Ciao Sara! Quanto interessanti e belli questi percorsi! Davvero deve essere molto magico poterli visitare. Complimenti e grazie per la condivisione. Un abbraccio
Un luogo affascinante di quelli che piacciono a me!
RispondiEliminaBuona giornata!
piacciono tanto anche a me! grazie e buona giornata
RispondiEliminaCiao Sara! Quanto interessanti e belli questi percorsi! Davvero deve essere molto magico poterli visitare. Complimenti e grazie per la condivisione. Un abbraccio
RispondiEliminaVieni a scoprirli anche tu in Italia :-)
EliminaBrava! Condivido col cuore ogni tua parola essendoci salita anch'io dieci giorni fa, ormai facendomi largo tra i rovi.
RispondiElimina