sabato 27 luglio 2013
Una notte a Monte San Franco
Etichette:
monte san franco,
rifugio panepucci,
valle del paradiso,
valle del'inferno
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
So' sajitu aju Gran Sassu,
so' remastu ammutulitu...
me parea che passu passu
se sajesse a j'infinitu!
Che turchinu, quante mare,
che silenzio, che bellezza
pure Roma e j'atru mare
se vedea da quell'ardezza.
Po' so' jitu alla Majella,
la muntagna è tutta 'n fiore;
quant'è bella, quant'è bella,
pare fatta pe' l'amore!
Quantu sole, quanta pace,
che malia la ciaramella
ju pastore veja e tace
pare ju Ddiu della Majella.
Po' so' jitu alla marina
e le vele colorate
co' ju sole la mmatina
se so' tutte 'Iluminate.
Se recanta la passione
ju pastore alla montagna,
ji responne 'na canzone
dajiu mare alla campagna.
Me piace molto il tuo modo di raccontare il viaggio ed accompagnare il racconto con le tue belle immagini. Sei brava! Saluti, Sara!
RispondiEliminagrazie di cuore :-)
EliminaConcordo!!!
RispondiEliminaBuona serata Sara!
grazie di cuore anche a te! :-)
EliminaTramonto e alba in montagna sono sempre affascinanti!
RispondiEliminaLa tua descrizione e le foto invitano proprio all'escursione!
Metto in agenda e prima o poi ci vengo ...;)
fai bene, è un luogo molto bello e soprattutto tranquillo, noi abbiamo dormito in tenda, ma c'è anche la possibilità di usare il rifugio panepucci :-)
Elimina