domenica 30 giugno 2013
Anello di Monte Midia da Marsia
Etichette:
marsia di tagliacozzo,
monte midia,
monti carseolani,
valle della dogana
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
So' sajitu aju Gran Sassu,
so' remastu ammutulitu...
me parea che passu passu
se sajesse a j'infinitu!
Che turchinu, quante mare,
che silenzio, che bellezza
pure Roma e j'atru mare
se vedea da quell'ardezza.
Po' so' jitu alla Majella,
la muntagna è tutta 'n fiore;
quant'è bella, quant'è bella,
pare fatta pe' l'amore!
Quantu sole, quanta pace,
che malia la ciaramella
ju pastore veja e tace
pare ju Ddiu della Majella.
Po' so' jitu alla marina
e le vele colorate
co' ju sole la mmatina
se so' tutte 'Iluminate.
Se recanta la passione
ju pastore alla montagna,
ji responne 'na canzone
dajiu mare alla campagna.
Splendido Abruzzo dai boschi del Monte Midia ai "deserti" della Maiella!!
RispondiEliminaGrazie Giuliano! :-)
RispondiEliminaè un aregione poco nota, peccato
RispondiEliminaLa poca notorietà porta con sé i suoi pro e i suoi contro, e spesso non riesco a capire verso quale direzione mostro preferenza... se da un lato mi piacerebbe pensare all’Abruzzo in grado di vivere di turismo dall’altro ho paura della maleducazione della massa. Mi piacerebbe pensare ad un Abruzzo sia abitato che visitato da gente civile.
Elimina