skip to main |
skip to sidebar
Seiser Alm - I boschi di Castelrotto tra Marinzen Alm e le Sedie delle Streghe
Il cielo si
caricava della fitta presenza di nubi, spesso inclini a continue
precipitazioni. Il bosco di Castelrotto ci proteggeva
sotto la stretta tessitura
dei suoi rami, lasciando filtrare l’umidità in manifestazioni di nebbia svaporata, disposta più a conferire
mistero che a disorientare. La leggenda delle streghe viveva in quei boschi di
alberi altissimi, dove le piante compivano veri e propri
slanci verticali alla
ricerca della luce. Alcuni sedili in pietra ne rievocavano il mistero,
accrescendo di molto il proprio valore
grazie al contesto naturalistico
circostante: ogni cosa appariva incantata come sotto l’attrattiva seduzione compiuta
da una
megera. Il fondo del sottobosco si ammantava di morbide distese di
muschio impreziosite dai fiori dell’erba epatica, scoprendosi
solo lungo la via
del sentiero, ordinato e inconfondibile, che ci guidava nei nostri itinerari. Le
radure sommitali si aprivano al
cielo lattiginoso, la neve ghiacciata segnava
il limite del nostro cammino, suggerendoci percorsi più bassi. Il laghetto
artificiale
di Marinzen specchiava a tratti i riflessi delle montagne sbiadite
nella nebbia, la sua superficie viveva i giochi d’espansione delle
gocce d’acqua,
dove ognuna cercava l’altra attraverso l’estensione di anelli concentrici. La quiete
dei pascoli di alta
quota vedeva distese immense di verde, le piante compivano
tutte i propri miracoli, con la vita che rifioriva attraverso le gemme più
preziose.
Per dormire a Castelrotto consiglio: PENSIONE DORFBLICK - FAM. GOLLER KONRAD - S. MICHELE 4/1 - 39040 CASTELROTTO - ALTO ADIGE – ITALIA - TEL: 0039 349 1753438 http://www.dorfblick.it/ita/index.html
Belle foto e bel posto! Complimenti e grazie per la pubblicazione. Saluti
RispondiEliminagrazie a te!
RispondiElimina