
martedì 31 dicembre 2019
Frammenti del passato tra i Laghi di Cornino e di Rascino

Etichette:
lago di cornino,
lago di rascino,
sella di corno,
valle di cappelletto
sabato 14 dicembre 2019
Studio delle forme di erosione interne nella Grotta dei Pipistrelli di Acquasanta Terme
lunedì 2 dicembre 2019
La Grotta di Val Cordora

Etichette:
grotta di val cordora,
rocca di mezzo,
valle cordora
venerdì 22 novembre 2019
I tre Quadrati Magici d'Abruzzo



Sono moltissime le ipotesi formulate a svelare l’enigma di
questo antico rebus presente non solo in Abruzzo ma anche in Italia e in Europa,
combinando letture metaforiche, numerologiche, filosofiche e teologiche. Tra
queste l’interpretazione cristiana si focalizza sull’anagramma di un possibile Pater Noster, risultato in una croce
dissimulata le cui lettere rimanenti A e O vanno a simboleggiare l’Alfa e
l’Omega, il principio e la fine, in riferimento all’Apocalisse di Giovanni.
I tre quadrati magici d’Abruzzo si differenziano tra loro
per la collocazione: uno è nascosto, uno è esposto, uno è visibile al mondo
eppure celato.
Articolo pubblicato sul portale abruzzoturismo.it - link -
come rappresentante “Abruzzo Smart Ambassador”.
Etichette:
campotosto,
capestrano,
magliano de' marsi,
quadrato magico del sator,
sator
sabato 2 novembre 2019
Il Complesso Minerario di Roccamorice















Etichette:
lettomanoppello,
miniere di bitume,
roccamorice
venerdì 1 novembre 2019
I Cunicoli di Claudio, l'Emissario del Fucino e la Galleria Claudio-Torlonia

La visita all’Emissario del Fucino è stata un’escursione in
programma
all’evento “Strisciando 2.0 2019” Raduno Internazionale di
Speleologia avvenuto dal 31 ottobre al 3 novembre 2019 nel Comune di
Lettomanoppello.
Etichette:
emissario del fucino,
galleria claudio-torlonia
Iscriviti a:
Post (Atom)