domenica 25 ottobre 2015
La Grotta del Colle di Rapino: il Santuario dell'antico Popolo Italico dei Marrucini
Etichette:
grotta del colle,
majella orientale,
marrucini,
rapino
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
So' sajitu aju Gran Sassu,
so' remastu ammutulitu...
me parea che passu passu
se sajesse a j'infinitu!
Che turchinu, quante mare,
che silenzio, che bellezza
pure Roma e j'atru mare
se vedea da quell'ardezza.
Po' so' jitu alla Majella,
la muntagna è tutta 'n fiore;
quant'è bella, quant'è bella,
pare fatta pe' l'amore!
Quantu sole, quanta pace,
che malia la ciaramella
ju pastore veja e tace
pare ju Ddiu della Majella.
Po' so' jitu alla marina
e le vele colorate
co' ju sole la mmatina
se so' tutte 'Iluminate.
Se recanta la passione
ju pastore alla montagna,
ji responne 'na canzone
dajiu mare alla campagna.
Sono appena tornato dall'avventura nel cercare di accedervi con famiglia al seguito pensando fosse facile arrivarci. Nessuna indicazione e vegetazione davvero fitta che hanno infine fatto desistere. Conto di tornare quando mio figlio sarà più grande. Qualche indicazione in più sarebbe davvero d'aiuto.
RispondiElimina