[…] Il territorio
stiffano è diviso in due dalla vàllë rëmùzza, lungo la quale sale la mulattiera
che conduce a Fonteavignone. Il toponimo è
un composto di valle e di un secondo
termine che può essere interpretato come derivato di mozzà 'mozzare, tagliare',
con prefisso
intensivo re-. Il senso della designazione è, dunque, 'valle
tagliata e ritagliata', con riferimento al ceduo, cioè al taglio periodico
degli
alberi del bosco di Faggeto. […] Citazione tratta da http://asciatopo.xoom.it/ sito di Antonio Sciarretta, dove sono presenti moltissime altre informazioni sul territorio.
domenica 31 dicembre 2017
Il sentiero della Valle Remuzza tra Stiffe e Fonteavignone
Etichette:
fonteavignone,
stiffe,
valle remuzza
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento