domenica 24 agosto 2014
Majella - Monte Amaro dalla Fonte di Nunzio e il Vallone di Femmina Morta
Etichette:
fonte di nunzio,
forchetta majella,
majella,
monte amaro,
vallone di femmina morta
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
So' sajitu aju Gran Sassu,
so' remastu ammutulitu...
me parea che passu passu
se sajesse a j'infinitu!
Che turchinu, quante mare,
che silenzio, che bellezza
pure Roma e j'atru mare
se vedea da quell'ardezza.
Po' so' jitu alla Majella,
la muntagna è tutta 'n fiore;
quant'è bella, quant'è bella,
pare fatta pe' l'amore!
Quantu sole, quanta pace,
che malia la ciaramella
ju pastore veja e tace
pare ju Ddiu della Majella.
Po' so' jitu alla marina
e le vele colorate
co' ju sole la mmatina
se so' tutte 'Iluminate.
Se recanta la passione
ju pastore alla montagna,
ji responne 'na canzone
dajiu mare alla campagna.
Come vedrai nel mio blog ho fatto il Vettore e il Lago di Pilato.Continuare per fare l'anello verso Forca Viola mi è sembrato eccessivo;a volte perdo il senso delle proporzioni.Sicuramente bisognava escludere la salita al Vettore.
RispondiEliminaComunque grazie per le info
Ancora non leggo il tuo post, spero tanto che ti siano piaciuti i monti Sibillini, il giro completo come dicevamo tempo fa è effettivamente lungo e faticoso, spero che sei riuscito a vedere i gamberetti rossi endemici del lago di pilato
Elimina