Visualizzazione post con etichetta passo san leonardo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta passo san leonardo. Mostra tutti i post

domenica 28 giugno 2015

Monte Mileto da Passo San Leonardo

Tra la Majella e la Valle Peligna, il Sentiero delle Due Signore e il ricordo di Diana e Tamara; la Natura si addolciva di molteplicifioriture, tenendo lontani orribili pensieri. I prati di Mandra Castrata si rigavano di piccole vie percorse adesso soltantoda voci felici, che gioivano del principio dell’estate. Nel rifugio di Capoposto non trovavo più il nome dell’assassino, sentivorincuorarmi da quella terra offesa. Il sentiero tornava di nuovo nel bosco, dalla luce al buio alla ricerca del suo principio. 

domenica 17 luglio 2011

Monte Morrone da Passo San Leonardo

Il vento fletteva i fili d’erba, pettinandoli con cura in una armoniosa percezione visiva. Ogni cosa pareva cullata da un canto, tessuto con cura insieme a pollini e farfalle.La Majella sussurrava una ninnananna materna, il calore del sole vibrava, mentre il vento raccoglieva tutto e lo trasportava nei piani superiori del cielo. Due anime si lasciavanoaccarezzare dai pensieri di chi gli rendeva memoria, rischiaravano il percorso di chi proseguiva, e guardavano chiunque dritto nel cuore. Quella tenera notte eterna era fattadella luce del sole, del profumo dei fiori, e dell’amore che anno dopo anno rinnovava il verde dell’erba. Tutto scivolava lungo quei morbidi pendii, dai pollini alle preghiere ogni cosa siraccoglieva e saliva, ascendeva verso la più alta dimensione celeste, fino a raggiungere la cattedrale della volta del cielo. Pregavo anch’io per Diana e Tamara.