venerdì 19 settembre 2025

Pietra Cappa d'Aspromonte, nel Vallone delle Grandi Pietre

Pietra Cappa dava volto all’Aspromonte sacro e ancestrale, con una magnifica grande roccia tondeggiate eretta al disopra dei boschi, dominante il paesaggio come un culmine unificante terra e cielo. Le lisce pareti verticali, levigate dai millenni,spiccavano nel verde intenso di lecci, querce e corbezzoli, tra la Fiumara Bonamico e la Fiumara Careri. La consapevolezzadi essere in un luogo unico prendeva corpo ad ogni passo, lungo il suo bellissimo sentiero stranamente poco frequentato. Il valorespirituale al limite del sublime aveva riscontro anche nei luoghi circostanti, tra mirabili meteore dimorate da ascetari.Poco distante, le Rocce di San Pietro testimoniavano la sede di insediamenti rupestri, la loro costruzione risaliva probabilmentetra il IX e il XII secolo, per mano di monaci basiliani.


Nessun commento:

Posta un commento