mercoledì 17 settembre 2025

Il relitto del Torino - Calabria

Il relitto del Torino era una delle due navi della celebre ‘Spedizione dei Mille’ di Garibaldi, comandata da Nino Bixio e affondata dallaflotta borbonica a Melito di Porto Salvo. I resti di quel grande piroscafo riposavano da 165 anni sul fondo del mare, da quella notte trail 18 e il 19 agosto 1860 quando seguendo rotte indirette per eludere la flotta nemica si incagliò sul fondale definendo unasituazione inizialmente drammatica ma che divenne strategica: tutti gli uomini riuscirono a sbarcare scrivendo la storia delRisorgimento Italiano, mentre la Franklin, l’altra nave di Garibaldi, con issata bandiera americana filava in salvo. Il Torino fusuccessivamente cannoneggiato dalla Marina Reale Borbonica, da allora i suoi grandi resti giacevano silenziosi a pochi passi dallacosta calabrese, con grandissima emozione ci nuotavamo sopra, come volando dentro una memoria fluida sospesa nel tempo. Loscheletro dello scafo appariva come l’ossatura di una grande balena, una suggestione rievocante Giona e la sua trasformazione, traun groviglio di legni e lamiere, coperti di alghe e abitati dai pesci, svelanti i resti della sala macchine, con i motori, il cannone eparte dell’artiglieria, simboli, presagi e allusioni di metafore presenti.

Nessun commento:

Posta un commento