
lunedì 26 giugno 2017
In moto tra l'Albania e la Grecia

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
So' sajitu aju Gran Sassu,
so' remastu ammutulitu...
me parea che passu passu
se sajesse a j'infinitu!
Che turchinu, quante mare,
che silenzio, che bellezza
pure Roma e j'atru mare
se vedea da quell'ardezza.
Po' so' jitu alla Majella,
la muntagna è tutta 'n fiore;
quant'è bella, quant'è bella,
pare fatta pe' l'amore!
Quantu sole, quanta pace,
che malia la ciaramella
ju pastore veja e tace
pare ju Ddiu della Majella.
Po' so' jitu alla marina
e le vele colorate
co' ju sole la mmatina
se so' tutte 'Iluminate.
Se recanta la passione
ju pastore alla montagna,
ji responne 'na canzone
dajiu mare alla campagna.
Credevo nel binomio motociclista=sguardo veloce e disattento ma dopo aver visto e letto il tuo post ho dovuto ricredermi. Buoni viaggi Sara!
RispondiEliminaCiao Leo, che piacere leggerti! È sicuramente un occhio più veloce di quando si cammina perché si vedono molte più cose, ma quando c'è la bellezza ci si sofferma sempre :-)
EliminaBrava Sara, in poche precise parole e immagini hai raccontato il nostro straordinario viaggio cogliendone i punti salienti e rendendone il ricordo indelebile!
RispondiEliminaGrazie Antonella!! Un viaggio bellissimo :-)
Elimina