venerdì 3 febbraio 2012
Marruci sotto la neve
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
So' sajitu aju Gran Sassu,
so' remastu ammutulitu...
me parea che passu passu
se sajesse a j'infinitu!
Che turchinu, quante mare,
che silenzio, che bellezza
pure Roma e j'atru mare
se vedea da quell'ardezza.
Po' so' jitu alla Majella,
la muntagna è tutta 'n fiore;
quant'è bella, quant'è bella,
pare fatta pe' l'amore!
Quantu sole, quanta pace,
che malia la ciaramella
ju pastore veja e tace
pare ju Ddiu della Majella.
Po' so' jitu alla marina
e le vele colorate
co' ju sole la mmatina
se so' tutte 'Iluminate.
Se recanta la passione
ju pastore alla montagna,
ji responne 'na canzone
dajiu mare alla campagna.
SARA: CI VUOLE A VOLTE UN AVVENIMENTO PER RITROVARCI GLI ABITANTI DELLO STESSO LUOGO, NEL CASO VOSTRO è LA NEVE. QUI E' LA PIOGGIA CHE FA CAPOLINO E POI SMETTE, PREPARANDOCI AD UNA SICCITA'SICURA QUESTA ESTATE.
RispondiEliminaI PEPERONCINI CHIARA LI HA GIA' SEMINATI, CHE BONTA'NE HO REGALATI A MOLTE PERSONE E TUTTE ENTUSIASTE. TI SALUTO MARTESCO
Ne sono felice, anche io ho piantato i semi di peperoncino che mi avevi dato tu, questa volta però in tempo rispetto all'anno scorso, e sono già nate diverse piantine! Quest'anno mi dedicherò all'orto, voglio imparare...
RispondiEliminaVeramente bello e mi fa piacere che in questo caso la neve sia stato un elemento ritrovo e non di danno
RispondiElimina