skip to main |
skip to sidebar
La Calamita Cosmica - viaggio in bici con un'amica
Dopo molte giornate di pioggia finalmente tornava il sole, a
giugno inoltrato, sulla soglia dell’estate. Percorrevamo strade immerse
nella
natura alla ricerca dei percorsi meno trafficati per apprezzare al meglio il
nostro viaggio con la bicicletta. La bellezza delle colline
reatine, il valico
di Fontecerro, Cottanello e la via Francescana lasciavano nel cuore immagini di
un pellegrinaggio che trovava
meraviglia conclusiva negli affacci panoramici del
Convento del Sacro Speco, dove quiete e silenzio facevano da invito ad un
momento
di raccoglimento condiviso. Giungevamo a Narni, nostra destinazione
della giornata, inoltrandoci così in terra umbra, proseguendo
l’indomani per
San Gemini, Acquasparta e Massa Martana trovando destinazione a Foligno, animata
nel cuore del suo Palio con la Giostra
della Quintana. La Calamita Cosmica di
Gino de Dominicis ci proiettava in un’altra dimensione, viva dell’ironia di chi
non è mai
morto, in grado di farsi ancora gioco dall’altrove. Da Spoleto a Terni,
per il vecchio valico della Somma, tra ciclovie e lungofiumi e
qualche tratto
obbligato di Flaminia, tornavamo verso casa lungo strade sempre più familiari della
via del ritorno.
Nessun commento:
Posta un commento